IMU

Non attivo       Motivo: -

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Rivolgersi all'Ufficio competente

Descrizione

Rivolgersi all'Ufficio competente

Come fare

...

Quali soggetti interessa
Proprietari di immobili, titolari dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli immobili; titolari di contratto di leasing
 
Obblighi dichiarativi
Per la presentazione della dichiarazione sull'imposta municipale unica - IMU - restano ferme le specifiche norme legislative e regolamentari.
 
Quali immobili riguarda
Fabbricati ed aree fabbricabili. L'IMU non si applica al possesso dell'abitazione principale e delle pertinenze della stessa (queste ultime solo se appartenenti alle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo), ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
 
Come si determina l'imposta
La base imponibile è data dalla rendita catastale dell'immobile, rivalutata del 5% e moltiplicata per:
  • 160 per i fabbricati del gruppo catastale A (esclusi gli A/10) e delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7
  • 140 per i fabbricati del gruppo catastale B e delle categorie catastali C/3, C/4 e C/5
  • 80 per i fabbricati della categoria catastale A/10 e D/5
  • 65 per i fabbricati del gruppo catastale D (esclusi i D/5)
  • 55 per i fabbricati della categoria catastale C/1
Quando e come si versa
In due rate di pari importo, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre.
 
Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'imposta complessivamente dovuta in unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno.
 
Il versamento in autoliquidazione dell'imposta va effettuato tramite modello F24 inserendo il codice catastale D812 del Comune di Frossasco  ed i seguenti codici tributo:
  • 3912 abitazione principale A1, A8 E A9 e relative pertinenze (una per ciascuna categoria C2, C6 e C7)
  • 3918 altri fabbricati (negozi, uffici, seconde case, altre pertinenze)
  • 3916 aree fabbricabili
Si informa che nella home page del sito, sezione servizi in evidenza alla voce Calcolo IUC, è disponibile un programma per calcolare l'imposta inserendo i dati dei propri immobili e stampare il fac-simile del modello F24 utile per compilare l'originale in distribuzione presso qualsiasi sportello bancario e/o postale.
 
L'Ufficio IMU è disponibile a fornire assistenza per il calcolo dell'imposta con il programma IMU, per i soli contribuenti proprietari di immobili ad uso abitativo e pertinenze su appuntamento telefonando al numero 0121/352104.
 
Inoltre i contribuenti possono formulare i quesiti relativi all'IMU all'indirizzo di posta elettronica: tributi@comunefrossasco.it

Cosa serve

Rivolgersi all'Ufficio competente

Cosa si ottiene

Rivolgersi all'Ufficio competente

Tempi e scadenze

16/12/2022

Quanto costa

Rivolgersi all'Ufficio competente

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il mercoledì 17 maggio 2023, 14:42

Creazione

Inserito sul sito il martedì 26 novembre 2019 alle ore 15:51:42 per numero giorni 1404

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 17/05/2023

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri